


SERVIZI
Psicologia clinica
In un ambiente protetto, sicuro ed accogliente, con metodi adattabili ad ogni persona e situazione, accompagno l’individuo, la coppia o il gruppo in un viaggio interiore di maggior consapevolezza, espressività e padronanza di sé.
Credo nell’integrazione corpo e mente e la valorizzo utilizzando strumenti di lavoro provenienti da mondi diversi: biosistemica, bionergetica, sensomotoria, emdr e mindfulness.
Amo utilizzare anche strumenti creativi che provengono dalla fotografia, dalla musica, dal disegno, dalla poesia, dalla lettura e dalle mie personali esperienze creative. Con questa valigia degli attrezzi, in continuo aggiornamento, accompagno le persone nell’esplorazione delle difficoltà per focalizzare meglio se stessi e le situazioni, riformulando i problemi e dando un nuovo significato agli eventi.
Durante il percorso ci si concentra non solo sui problemi percepiti ma anche sulle risorse espresse e inespresse: per riuscire a giocare al prezioso gioco della vita con libertà e fiducia!

Il percorso è utile se:

Stai affrontando un problema personale o di coppia?

Stai attraversando un momento di cambiamento importante?

Provi tensione, ansia, panico quando devi interagire con altre persone o fare qualcosa di specifico?

Spesso ti senti un po’ giù e in balia di sbalzi d’umore?

A volte senti inquietudine, smarrimento, la voglia di non fare nulla?

Stai vivendo una perdita, un lutto, una malattia? Hai difficoltà a concentrarti sul lavoro, sullo studio o a svolgere attività quotidiane?

Ti preoccupi spesso di tutto, ti aspetti sempre il peggio o hai la sensazione di essere al limite?

Hai voglia di condividere in gruppo le tue difficoltà e le tue risorse?

Desideri comprendere meglio te stesso e il modo in cui vedi il mondo, vivi le tue emozioni e i tuoi pensieri?


Di seguito i principali disturbi di cui mi occupo:



Disturbi alimentari

Gravidanza e infertilità

Disturbo ossessivo – compulsivo

Disturbi della personalità

Dipendenze

Disturbo post-traumatico da stress

Traumi e lutti

Problematiche familiari: rapporto genitori-figli, transizione adolescenziale

Rapporto di coppia: conflitti, crisi, tradimenti, separazioni

Somatizzazione di situazioni emotive

Momenti di cambiamento: licenziamento, pensionamento, nuove prospettive
Come posso aiutarti?
Non ho ricette pronte ma sono pronta ad esplorare ogni universo che incontro, con uno sguardo attento all’unicità di ogni persona, alle sue ombre e alle sue luci.
Mi sento un’esploratrice che viaggia attraverso la complessità dei paesaggi interiori, offrendo rispetto, cura e attenzione a chi incontro.
La mia meta è quella di accompagnare le persone a conoscere i propri luoghi interiori, fatti di salite, di strade dissestate, di passaggi tortuosi ma anche di discese, di nuove strade, di sentieri agili che consentono di recuperare la bussola, di spalancare lo sguardo e di godere di una nuova bellezza del paesaggio… diventando passo a passo ciò che si è nel profondo!
Quanto dura un percorso?
Ogni percorso individuale o di coppia ha una sua durata. All’inizio del percorso si definiscono degli obiettivi e si prosegue il viaggio insieme finché sarà necessario.


Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone
(J. Steinbeck)
I percorsi per te

PERCORSO INDIVIDUALE
Il percorso mira ad affrontare momenti di crisi, di cambiamento personale, disagi emotivi, difficoltà relazionali con l’obiettivo di comprendere e migliorare le dinamiche di funzionamento personale nella relazione con se stessi e con gli altri.
Perché iniziare un percorso individuale?
- Per esplorare il proprio malessere ed esprimere emozioni, sensazioni e pensieri.
- Per attraversare le situazioni di crisi ed alleviare il dolore.
- Per potenziare le proprie risorse personali.
- Per aumentare il senso di fiducia ed avviare un percorso di cambiamento.

PERCORSO DI COPPIA
Il percorso di coppia si rivolge al legame tra i due partner, più che ai singoli individui, ponendo l’attenzione alla relazione e alle trasformazioni che possono essere apportate. Spesso alcuni cambiamenti, i lutti, le malattie, i tradimenti, i conflitti, la gestione dei figli, le proprie storie individuali possono impattare sull’equilibrio della coppia in modo intenso e negativo. La comprensione di ciò che “prima ha unito e poi diviso” può essere il primo passo per aiutare il legame di coppia. Questo percorso aiuta ad individuare le interazioni disfunzionali e a tracciare la strada per un nuovo equilibrio di coppia.
Perché iniziare un percorso di coppia?
- Per superare un malessere duraturo o una crisi improvvisa.
- Per ricostruire la fiducia e riavvicinarsi nell’intimità.
- Per recuperare una dimensione comunicativa vitale e gioiosa.
- Per riconoscersi e scoprirsi in modo costruttivo e soddisfacente.
- Per essere accompagnati nella conclusione della relazione.

PERCORSO DI GRUPPO
Il percorso in gruppo offre la possibilità di ritrovarsi insieme per condividere le proprie esperienze personali su temi generali o specifici. Come psicologa osserverò le dinamiche del gruppo, aiutando i partecipanti, in un clima accogliente, a prendere maggiore consapevolezza del loro modo di relazionarsi con gli altri, riflettendo su ciò che accade.
Gli strumenti che utilizzo in gruppo sono prevalentemente psico-corporei (tecniche attive, psicodramma e creatività).
Per avere informazioni sui percorsi di gruppo in partenza clicca qui.

